Obiettivi di progetto
- Riconoscibilità dell'EVENTO EVOLUZIONE -

E' da identificarsi nella crescita della grande città che si espande in modo "disordinato e casuale".

Da questo aerogrammetrico, rappresentato dalla zona a nord dell'area di progetto, ho potuto rileggerne i segni a me più evidenti.

Ho considerato gli elementi: Strade, Intersezioni, Eccezioni (intersezioni non "ortogonali").

Ho tenuto presente due percorsi di lettura lungo due assi cartesiani. Su ogni asse ho considerato 5 strade, quindi ne ho dedotto un sistema di due polinomi di primo grado. Ho subito considerato il fatto che la somma delle intersezioni dei due polinomi deve essere uguale e che il max coefficiente di ogni strada (intersezioni) non deve essere maggiore al numero di strade di un polinomio.






Alla fine il risultato è dato dal sistema:

(2+j) + (5) + (5+j) + (5+j) + (5+2j)

(5) + (4+2j) + (4+2J) + (4) + (5)

Con questo sistema è possibile realizzare una rete di percorsi che racchiude in sé il codice di costruzione. Potremmo quindi generare una famiglia di possibili esecutivi.